
Resistenza per la produzione di pezzi di qualità
Confronta le dimensioni, le applicazioni e la capacità di gestione dei materiali delle stampanti 3D FDM. Scarica la guida- Lettura: 5 minuti
La tecnologia FDM, o modellazione a deposizione fusa, opera con stampanti 3D specializzate e termoplastiche idonee alla produzione per realizzare pezzi robusti, duraturi e dimensionalmente stabili, con il più alto grado di precisione e ripetibilità rispetto a qualsiasi altra tecnologia di stampa 3D.
Sin da quando più di 20 anni fa Scott Crump, fondatore di Stratasys, ha inventato la tecnologia FDM, Stratasys ha mantenuto una posizione di leadership nella rivoluzione della stampa 3D.
Vantaggi della tecnologia di stampa 3D FDM:
Le stampanti 3D con tecnologia FDM per modellazione a deposizione fusa costruiscono i pezzi mediante sovrapposizione dal basso verso l'alto di strati di filamenti termoplastici riscaldati ed estrusi.
La tecnologia FDM o modellazione a deposizione fusa utilizza le stesse termoplastiche provate e testate nei processi produttivi tradizionali. Per applicazioni che richiedono margini di tolleranza ridotti, robustezza e stabilità ambientale o proprietà speciali quali dissipazione elettrostatica, traslucenza, biocompatibilità, punto di infiammabilità VO e conformità FST, esiste un materiale termoplastico FDM in grado di soddisfare tali esigenze.
Potenzia l'innovazione usufruendo dei servizi di stampa di parti FDM e del team di esperti della Stratasys Direct Manufacturing.
Stratasys ha stretto una partnership con il settore aerospaziale per qualificare il primo materiale per la fabbricazione additiva con polimeri, semplificando la strada per la certificazione delle parti prodotte.
Ulteriori informazioniGuarda perché la tecnologia FDM rappresenta una scelta eccellente per gli strumenti utilizzati nelle operazioni di lavorazione successiva delle parti composite come la foratura, la rifilatura e la giunzione. La rapidità di costruzione e la semplicità di personalizzazione consentono di ridurre i costi rispetto agli strumenti realizzati in maniera tradizionale.
Ulteriori informazioni